libri La sezione Ragazzi ha riaperto martedì 18 dicembre con i consueti orari: lunedì, martedì, giovedì 15 -19 e mercoledì, venerdì e sabato 9 -13. Da sabato 22 dicembre è riaperta anche la sezione Adulti.

La Biblioteca Comunale Quarantotti Gambini è una biblioteca di pubblica lettura ed appartiene al Sistema Bibliotecario Comunale di cui fa parte la Biblioteca Civica, che persegue invece finalità di ricerca e conservazione e la Biblioteca Mattioni, pure di pubblica lettura. Nata nel dicembre 1998 era situata negli stessi locali dove dal 1970 al 1998 si trovava una delle sedi della Biblioteca Statale. Prende il nome dallo scrittore istriano Pier Antonio Quarantotti Gambini, che fu direttore della Biblioteca Civica di Trieste dal 1943 al 1945.

Possiede un patrimonio di circa 28.000 documenti in costante accrescimento, interamente presente nell’OPAC del Polo SBN del Friuli Venezia Giulia, che raggruppa i cataloghi del patrimonio bibliografico dell’Ateneo triestino e delle biblioteche collegate di Trieste, Gorizia e Pordenone.

Arrivano gli Ambasciatori delle Storie - Per scoprire insieme le storie più belle e informare sui benefici della lettura ad alta voce fin dai primi mesi di vita .
Ogni martedì fino alla fine di maggio 2013 alla Biblioteca Quarantotti Gambini di San Giacomo, in via delle Lodole 7/a (dalle ore 16 alle 17, per bambini da 0 a 3 anni, e dalle 17 alle 18 per bambini da 3 a 6 anni)

DOVE
via delle Lodole 6 (servizio adulti) e 7/a (servizio ragazzi) - 34137 - Trieste
tel. 0400649556
mail: bibliocom@comune.trieste.it

QUANDO
lunedì martedì e giovedì 15.00 - 19.00, mercoledì venerdì e sabato 9.00 - 13.00
Chiusura: festività civili e religiose.

QUANTO
per usufruire dei vari servizi è necessaria l’iscrizione alla biblioteca, che è gratuita.

MEZZI
autobus n. 1, 10, 33, 37, 48
biblioteca, Trieste