Martedì 13 novembre alle ore 21.00 presso il Knulp di via della Madonna del Mare 7/a a Trieste il Circolo del Jazz Thelonious presenta
Hobby Horse
Dan Kinzelman – sax tenore, clarinetto
Joe Rehmer – contrabbasso
Stefano Tamborrino – batteria, percussioni
Un coinvolgente incrocio fra ostinati ipnotici e misteriosi e momenti di dinamismo esplosivo, la musica di Hobby Horse varca i confini di genere con una gamma di influenze che vanno dal free jazz al ambient al rock e l’elettronica, facendo tesoro anche del bagaglio di esperienze dei tre componenti, fra i piu’ quotati della generazione emergente in Italia.
Hobby Horse nasce nel 2008 con un repertorio ben radicato nel genere jazzistico ma il gruppo e’ in continua evoluzione. Negli ultimi concerti, stanno esplorando i limiti timbrici del trio utilizzando strumenti inusuali (flauti di latta ed a coulisse, glockenspiel, melodica, sintetizzatori ed altri) e sperimentando con l’uso della voce. Cio’ da’ una richezza sonora quasi orchestrale al gruppo e un impatto sorprendente per una formazione cosi’ piccolo. Il repertorio proposto e’ molto vario, mettendo pezzi originali scritti per la formazione assieme a brani di Nick Drake, Robert Wyatt e Thelonius Monk.
Daniel Kinzelman è nato a Racine, nel Wisconsin (USA) nel 1982. Ha iniziato lo studio del sassofono a 12 anni e fin dall’inizio della sua precoce carriera ha avuto l’opportunità di suonare con grandi nomi del jazz statunitense come Jim McNeely, Dave Liebman, Joe Lovano e James Moody.
Trasferitosi in Italia , entra a far parte del quartetto di Giovanni Guidi con il quale incide tre dischi per la CAM Jazz, facendo in seguito il suo primo disco come leader, “Goodbye Castle”, uscito nel 2007. Nel 2009 comincia a lavorare anche in veste di arrangiatore, sia con Guidi che con Enrico Rava, portando avanti una fitta attivita’ concertistica sia in Italia che all’ estero.
Joe Rehmer (Chicago, 1984) cresce respirando l’atmosfera musicale e culturale della Windy City. Studia contrabbasso fin da adolescente all’Università di Miami, dove si laurea nel 2006. Ha suonato con musicisti come Jim Black, Bob Mintzer, James Moody e Danny Gottlieb. In Italia, è apparso in una serie di concerti ad Umbria Jazz con il trio di Claudio Filippini.
Stefano Tamborrino ha cominciato a suonare nel 2000, all’età di 19 anni. Da allora ad oggi ha portato avanti il suo percorso musicale da autodidatta, cosa che ha favorito la formazione di un suo stile più personale e unicamente dettato dall’istinto.
Molteplici sono le sessioni di studio con musicisti affermati e di notevole talento. Tra i fortuiti incontri e le collaborazioni stabili possiamo annoverare i nomi di: Ares Tavolazzi, Giovanni Guidi, Paolo Birro, Riccardo Onori, Franco Santarnecchi, Marco Panascia, Francesco Bearzatti, Alessandro Lanzoni, Nico Gori, Gabriele Evangelista, Mirko Guerrini e molti altri, tra cui gli Zenerswoon.
Info: 320-0480460 / http://www.thelonious-trieste.com / thelonious.trieste@gmail.com