°C
iscrizione feed iscrizione feed atom cell

angelo cecchelin Angelo Cecchelin è nato a Trieste il 23 ottobre 1894 ed è ancora oggi il più grande attore comico che Trieste abbia mai avuto.

Angelo Cecchelin Negli anni ‘20 diede vita ad una compagnia, La ganga de le macie in seguito ribattezzata La Triestinissima con la quale si esibì fino al 1939.
A Cecchelin va il merito di aver portato sulle scene lo spirito delle anime più genuine della sua Trieste, [Leggi tutto…]



lorenzo pilatNato a Trieste, diplomato in elettronica, si trasferisce a Milano la “palestra” della musica leggera ed inizia la sua carriera di cantante vincendo il primo “festivalbar”. l’organizzatore Salvetti lo propone a Celentano del cui clan viene a far parte incidendo canzoni di successo come: “Charlie Brown” e “un po’ di vino” che lo fanno conoscere al pubblico col nome d’arte “Pilade”.
Pur continuando a cantare nei vari spettacoli in Italia e all’estero intraprende la carriera di compositore[Leggi tutto…]



nereo roccoNEREO ROCCO ” EL PARON ”
(Trieste, 20 maggio 1912 – Trieste, 20 febbraio 1979)

Calciatore
Ha militato, nel ruolo di mezzala, nella Triestina (235 partite e 62 reti in Serie A), poi nel Napoli (52 partite e 7 reti in massima divisione), e nel Padova in Serie B. Per un breve periodo, nel dopoguerra, fu allenatore - giocatore della Libertas Trieste, nella allora Serie C.
Rocco indossò anche in un’occasione la maglia [Leggi tutto…]



claudio magrisClaudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore , germanista e senatore (nella XII Legislatura). Viene generalmente considerato il massimo intellettuale triestino vivente e uno fra i principali protagonisti della vita culturale in Italia ed Europa.
Ha insegnato letteratura tedesca prima presso l’Università di Torino, poi presso quella di Trieste. Impostosi giovanissimo all’attenzione della critica con Il mito Asburgico nella letteratura austriaca moderna (1963, da una sua tesi di laurea), è stato fra[Leggi tutto…]



italo svevoNasce nel 1861 a Trieste, città che rimane austriaca fino al 1919.
Il suo vero nome è Ettore Schmitz, ma adotta lo pseudonimo di Italo Svevo per sottolineare la sua duplice mentalità italo-tedesca.
Dopo alcuni anni trascorsi in un collegio, ritorna a Trieste e frequenta un istituto tecnico.
Negli anni 1880, il fallimento del padre lo costringe a lasciare gli studi e a impiegarsi in banca. Sposatosi nel 1896, entra a far parte dell’impresa dei suoceri, proprietari di una grossa ditta di colorifici.[Leggi tutto…]



  • Bookmark and Share

 

 

 

 
Club Triestini nel Mondo
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

TOP NEWS:

Tags

  Ristoranti     musica     Lettere     Ricette triestine     concerto     Triestini famosi     Concorso     Vie     Notizie     Sport Trieste     Alberghi     Interviste     Meteo     teatro     Cantanti e gruppi triestini     Storia     Canzoni triestine         Associazioni     Negozi/Imprese     Vini e birre     Top news     Pensieri in libertà     bellezza     Visitare     canto     Eventi  
le interviste di Maria Luisa Runti Compra una casa dove rende di piu
Fantasylandia - il negozio fantasy a Trieste Antipastoteca di mare alla Voliga - Trieste
Case in Florida - investimenti immobiliari negli USA Lonza Consulting Group - sicurezza a 360 gradi
Associazione Culturale Elisabetta d'Austria - Sisi

 

Sitemap » | Elenco articoli »


CALENDARIO EVENTI

Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it
Webcam sull'Ursus da Cisartrieste.it
Archivio 2008-2012:
richiedi


Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto