O voli, o cammini.
In sintesi è tutta qui la Red Bull X-Alps, evento biennale alla settima edizione.
Oltre 1000 chilometri attraverso sei paesi, tra le montagne piu’ alte d’Europa, dalla storica Salisburgo in Austria fino al Principato di Monaco. Chilometri da consumare volando in parapendio od arrancando a piedi quando non si trovano le condizioni favorevoli per librarsi in cielo con questo entusiasmante mezzo che sfrutta le forze della natura per volare, forse il piu’
ecologico al mondo.
O voli appeso sotto un’ala di tela, chiuso nel bozzolo dell’imbrago, la sella sotto la quale scorrono valli e montagne, sfilano boschi e rocce. Oppure cammini lungo le vallate, t’arrampichi per sentieri e pareti rocciose, per vie ferrate, attraverso ghiacciai, cercando uno spazio propizio per spiccare un nuovo volo e poi sfruttare le correnti ascensionali, guadagnare quota e la possibilità di andare avanti lungo l’arco alpino, tra scenari spettacolari e mozzafiato, verso le spiagge del Mediterraneo. Avanti, avanti ancora, hiking e parapendio, abilità di pilota nel manovrare l’ala e resistenza d’atleta alla fatica.
[Leggi tutto…]
Da Dracula al Signore degli anelli, icona per intere generazioni
Il gioco delle coincidenze, dei legami di sangue, del destino ha accompagnato tutta la vita di Sir Christopher Frank Lee Carandini, noto ai più come Christopher Lee o, per antonomasia, il Conte Dracula. Un riferimento non molto amato da questo colto, elegantissimo signore che se n’è andato in silenzio a 93 anni da poco compiuti (era nato a Londra il 27 maggio del 1922), tanto che la notizia è stata rivelata solo oggi dalla famiglia, quattro giorni dopo la morte.
“Signore delle tenebre” era il nomignolo che molto lo divertiva e del resto quello di impersonare il lato oscuro dell’animo umano gli era parso un segno del destino, fin dalla prima apparizione in scena nel ruolo dello spiritello malvagio Tremotino in un adattamento teatrale [Leggi tutto…]
Lorenzo Lorusso, il Presidente dei Finanzieri Democratici, sfoga tutta la sua indignazione in un’infuocata lettera aperta, che riportiamo di seguito:
Pensionati spremuti come limoni? Pare proprio di si a giudicare dalle ultime iniziative del governo e dell’INPS.
Ormai è nota a tutti la recente sentenza della Corte Costituzionale in tema di pensioni, giornali e tv ne parlano da qualche settimana, il blocco dell’indicizzazione, voluto dall’allora governo Monti, per gli assegni che superano tre volte il minimo è incostituzionale, quindi illegittimo. In qualunque altro stato che voglia definirsi serio e democratico, crisi o non crisi, ripresa o non ripresa, una sentenza del massimo organo giudiziario del Paese va rispettata ed eseguita. Uno Stato, un governo, che cerca di aggirare, mediante un opinabile [Leggi tutto…]