CASA DELLA MUSICA/SCUOLA DI MUSICA55
Via dei Capitelli 3, Trieste
LET’S SING TOGETHER
UN PROGETTO PER LA VOCALITA’ DEI GIOVANISSIMI
PER BAMBINI E RAGAZZI TRA I 7 E I 12 ANNI
UN INCONTRO SETTIMANALE DI UN ORA DALLE 18.30 ALLE 19.30 DA OTTOBRE A MAGGIO.[Leggi tutto…]
Trieste 26 settembre 2013 - “Oggi la ‘busta paga’ del consigliere e’ assolutamente chiara, trasparente, leggibile e comporta l’unico compenso spettante per tutte le attivita’ istituzionali, politiche e pubbliche che il consigliere stesso e’ chiamato a svolgere”.
Lo afferma il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop, commentando articoli apparsi sulla stampa locale nei giorni scorsi che riprendevano critiche del Movimento 5Stelle, secondo il quale non vi erano stati in effetti tagli [Leggi tutto…]
Dirigerà Divisione Anticrimine. Lo sostituisce Giacomelli
TRIESTE 26 SETTEMBRE 2013 - Il capo della Squadra Mobile di Trieste, Mario Bò, dopo 12 anni lascerà l’incarico. Dal 7 ottobre, Bò dirigerà la Divisione Anticrimine di Gorizia.Lo sostituirà Roberto Giacomelli, dal 2001 capo della Squadra Mobile di Trento, che ha diretto [Leggi tutto…]
TRIESTE 26 SETTEMBRE 2013 - Periodo duro per chi decide di viaggiare con il tagliando di assicurazione falso. Anche oggi, due automobilisti G.T. di 37 anni e V.S. di 42 anni, sono stati fermati a Fernetti e denunciati per falsa assicurazione dalla Polizia di frontiera di Trieste. I due di nazionalità romena sono stati scoperti mentre viaggiavano in due auto distinte in direzione della Slovenia. Alla richiesta di esibire la documentazione assicurativa, i due hanno presentato certificati contraffatti. Le due automobili sono state sequestrate.
RCA, contraffazione, frode, frontiera, automobilista, Fernetti
Per i tipi dell’ Editore Gribaudo - IF - Idee editoriali Feltrinelli - Collana: Storie per sognare, è uscito il bellissimo libro, dedicato ai bambini, “LE FAVOLE DEGLI ANIMALI”. Testi a cura di Enrica Ricciardi con illustrazioni della pittrice Vesna Benedetic. Una rilettura dal taglio agile e ironico delle più belle favole di Esopo, Fedro, Leonardo da Vinci, La Fontaine, Schopenhauer, Tolstoj, Kipling e Leon Battista Alberti. Le suggestive e poetiche illustrazioni all’acquerello, le canzoncine e le filastrocche [Leggi tutto…]