Ci sono più modi di accostare un Artista al pubblico: chiedergli delle sue opere, delle sue mostre ma anche di lasciar parlare l’Uomo che analizza dunque da Uomo di pensiero lo stato attuale dell’Arte in sé e quello del suo lavoro. PCK è un grande perché è un puro, un onesto, un’Artista geniale che ama il suo prossimo e la sua “missione” artistica. Un’anima sensibile, dolce, a volte quasi infantile, che si prodiga per gli altri nella continua ricerca della bellezza, della verità, della condivisione di emozioni profonde con un sorriso, con una battuta, con il suo trasmettere passione e contagiare l’interlocutore. [Leggi tutto…]
Sabato 8 giugno alle ore 18:30 l’Associazione Culturale Novecento (novecentots@libero.it) presso la propria sede di via Ghega 2 a Trieste organizza la presentazione del libro a fumetti “Padre Marco D’Aviano Frate d’Europa”: interverranno Paolo Paron, autore dei testi del volume, nonché fondatore dell’Associazione Antica Quercia e della Società Tolkeniana Italiana, e don Floriano Abrahamowicz, cultore di storia europea.
Attraverso i fumetti, Paolo Paron ha sviluppato negli anni passati molti argomenti di storia locale, oscillando tra miti, leggende e vicende del territorio del Friuli Venezia Giulia. Ben prima che scoppiassero le recenti[Leggi tutto…]
Sabato 8 giugno 2013
alle ore 11
si inaugura il nuovo info-point
del Comitato Turitistico Economico Rilke di Duino-Aurisina
presso Panera Caffè - Duino 10/c
segue bicchierata
Rilke, inaugurazione
Forte impegno per la riduzione delle emissioni da parte del gruppo che di recente ha siglato un accordo volontario con il ministero dell’Ambiente. In treno da Cervignano del Friuli alla Sicilia e alla Puglia, con un risparmio di 21,8 tonnellate di CO2 per ciascun convoglio.
San Giorgio di Nogaro, 4 giugno 2013 – Riduzione delle emissioni a partire dai trasporti è la parola d’ordine di Birra Castello Spa di San Giorgio di Nogaro, gruppo che di recente ha firmato con il Ministero dell’Ambiente un accordo volontario [Leggi tutto…]
Confermato il proseguimento sino a dicembre del tratto ferroviario Udine-Villach (Austria) via Gemona, Venzone, Carnia, Pontebba, Ugovizza, Tarvisio Bosco Verde, Thoerl-Magler, Arnoldstein, Villach Warmbad e Villach Westbf. Collaborazione tra Regione Fvg e Carinzia, FUC-Ferrovie Udine Cividale, Trenitalia e Ferrovie OBB.[Leggi tutto…]