°C
iscrizione feed iscrizione feed atom cell

spremitura vino anticaIl vino di Trieste si chiamava Pucinum, almeno così lo definiva Livia, moglie dell’imperatore romano Augusto e doveva possedere virtù straordinarie perché secondo Plinio, l’imperatrice ne beveva tutti i giorni e per questo motivo era vissuta fino ad 86 anni (età incredibile all’epoca). Ma non si sa bene quale vino specifico esso fosse.
La provincia di Trieste, oggi, produce tre gioielli che dal 1985 sono sotto la denominazione di origine controllata “Carso”. E un apposito consorzio ne tutela l’immagine e la qualità. I loro [Leggi tutto…]



uva vitovska La Vitovska è un vitigno a bacca bianca diffuso nella provincia di Trieste e nella vicina Slovenia sul territorio del Carso.
Il suo nome ha origini slovene, dove è chiamata anche Vitovska Grganja. Secondo alcuni il nome deriva dalla località di Vitovlje, secondo altri dallo sloveno vitez ossia “il vino del cavaliere”.

A differenza di altre varietà di cui si conoscono le antiche o recenti origini, la Vitovska può essere considerata [Leggi tutto…]



rose e vino Al roseto del parco di San Giovanni (via Nicolò Bottacin), degli specialisti illustreranno le 2000 varietà diverse di rose presenti, sono previsti anche interventi di poesia, dibattiti sulla salute e degustazioni di vini locali.
Agricola Monte San Pantalone e Università di Trieste danno il benvenuto alla quarta edizione della rassegna Rose Libri Musica e Vino, curata quest’anno da Patrizia Rigoni, una manifestazione che nasce dal connubio di impresa sociale, divulgazione scientifica, passione per l’ambiente, emozioni enologiche e incontri artistici e culturali.
[Leggi tutto…]



malvasia wine festival 2014 Il 29 maggio si terrà in Dolga krona il Malvasia Wine Festival!
Alle 17.30 l’introduzione al festival:
dott. Marco Stocco (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale ERSA): I cambiamenti climatici e le influenze sulla viticoltura
dott. Stelio Smotlak (estetologo dell’alimentazione): Il sale della… malvasia
Alle 18.15 l’apertura del festival
[Leggi tutto…]



cantine aperte Inizia domani sabato 24 maggio la 22/a edizione di “Cantine Aperte”, l’iniziativa enogastronomica promossa dal Movimento Turismo del Vino Fvg. La grande festa del vino e dei territori vocati si apre offrendo al pubblico, previa prenotazione, la possibilità di scegliere tra le degustazioni guidate e le cene con il vignaiolo. Domenica 25 maggio, giornata clou dell’iniziativa, saranno oltre 70 le cantine che apriranno i battenti.

[Leggi tutto…]



  • Bookmark and Share

 

 

 

 
Club Triestini nel Mondo
ATTENZIONE! informatrieste si è rinnovata:
visitate il nuovo sito CLICCA QUI »

   Ricette - Itinerari - Ristoranti - Alberghi - Mappa

RICETTA TIPICA:

TOP NEWS:

Tags

  Alberghi     Triestini famosi     Ricette triestine     Storia     Vini e birre     Concorso         teatro     Pensieri in libertà     Top news     Associazioni     Vie     bellezza     Eventi     concerto     Sport Trieste     Lettere     Negozi/Imprese     Ristoranti     Cantanti e gruppi triestini     Interviste     Notizie     Visitare     musica     Canzoni triestine     canto     Meteo  
le interviste di Maria Luisa Runti Compra una casa dove rende di piu
Fantasylandia - il negozio fantasy a Trieste Antipastoteca di mare alla Voliga - Trieste
Case in Florida - investimenti immobiliari negli USA Lonza Consulting Group - sicurezza a 360 gradi
Associazione Culturale Elisabetta d'Austria - Sisi

 

Sitemap » | Elenco articoli »


CALENDARIO EVENTI

Webcam su Monte Grisa da Cisartrieste.it
Webcam sull'Ursus da Cisartrieste.it
Archivio 2008-2012:
richiedi


Qui tutte le informazioni su Trieste e provincia - viaggi, turismo, ristoranti, foto, notizie , ricette triestine, benzinai, alberghi, sport, news, risultati, farmacie di turno, autobus, meteo e tanto altro ancora!

Avete qualcosa da raccontare? Scrivete a info@informatrieste.eu e il vostro scritto sarà pubblicato nella sezione opportuna!
 
Archivio foto